
Rimini, si tinge di arte da sabato 12 aprile
In questi giorni la riviera romagnola è arricchita di arte e cultura. Sabato 12 aprile, fino all’8 giugno, sarà aperta al pubblico la prima Biennale del Disegno, ideata dal Comune di Rimini e dai Musei Comunali. A questo evento saranno tanti, gli artisti coinvolti. I quadri presenti sono, infatti, firmati da autori come Parmigianino e Tintoretto, e i più recenti, Fontana e Keith Haring. Saranno esposte anche opere di autori contemporanei, come William Kentridge e Gianluigi Toccafondo.
Anche il fumetto avrà il suo spazio con Hugo Pratt e registi insuperabili come, appunto, Federico Fellini. Di quest’ultimo, negli spazi del Museo della Città, è esposto il famoso Libro dei sogni. L’arte del fumetto sarà declinata in tutte le sue sfumature:dal bozzetto alle opere su carta contemporanee e non.
Saranno molti i luoghi adibiti all’esposizione: come Castel Sismondo, Palazzo del Podestà, Palazzo Gambalunga, il Museo degli Sguardi, la Cineteca comunale, la Fabbrica Arte Rimini, dove sono esposti sia disegni antichi di maestri del Rinascimento e del Barocco e sia artisti moderni e contemporanei.