
Paura dell’aereo? Ecco 10 consigli per viaggiare con serenità
Se dovrete affrontare un viaggio in aereo soprattutto se è per voi la prima volta, vi potrebbero essere utile qualche consiglio.
- Se avete sete, evitate di bere l’acuqa versandola nel bicchiere fornitovi, potrebbe contenere parte degli scarichi del gabinetto.
- Evitate se non è necessario, di poggiare a lungo la testa sul cuscino del vostro sedile: purtroppo non vengono quasi mai lavati.
- Mettete tutti gli oggetti tipo forbici, lime per le unghie o coltellini svizzeri in stiva. Quanti di noi hanno dovuto separarsi dal nécessaire da viaggio di famiglia!
- I film trasmessi durante il volo non sono sempre di alta qualità, meglio portarsi un libro.
- Non comprate troppi giornali in aeroporto: generalmente essi vengono offerti gratuitamente in aereo o all’imbarco.
- Se avete problemi di circolazione, portate delle calze di contenzione (flight socks) e, ad ogni modo, alzatevi regolarmente, passeggiate nel corridoio e fate qualche esercizio: servirà a rilassarvi e a dar sollievo alla schiena.
- Portate con voi delle gomme da masticare per evitare dolori alle orecchie durante il decollo e l’atterraggio e mantenere inoltre un alito fresco.
- Indossate vestiti ampi e comodi ed evitate i jeans troppo stretti.
- Evitate di bere alcol, non è molto raccomandato in volo e impedisce di dormire. Invece, bevete molta acqua (1 litro per 3 ore di volo): nelle cabine pressurizzate ci si disidrata velocemente (20% di umidità al decollo, 10% in volo, poiché l’aria presa dall’esterno è più secca in altitudine che a livello del suolo. Iniettare vapore acqueo equivarrebbe a trasportare un ulteriore peso non trascurabile).
- Prendete un sonnifero poiché non c’è niente di peggio che contare le ore in attesa della colazione. Portate anche i tappi per le orecchie e una mascherina per gli occhi.