
Okunoshima, l’incredibile isola dei conigli
Nel mare del Giappone, c’è un’isola molto affascinante: Okunoshima, l’isola dei conigli abitata da un grande numero di conigli teneri e belissimi.
Dal 1929 al 1945, Okunoshima è stata un sito militare segreto per la produzione di gas velenoso da utilizzare nella guerra chimica.
Okunoshima fu, per questo, addirittura cancellata dalle mappe. La popolazione residente e tutti quelli che lavoravano al programma hanno saputo mantenere il segreto sull’attività chimica per tutto quel periodo storico. I conigli sarebbero stati portati a Okunoshima per testare gli effetti del gas.
Sono oltre 300 i conigli che vivono in totale libertà sull’isola. Non temono l’uomo ne gli snack che degustano. I visitatori possono coccolare e nutrire i conigli quanto e quando vogliono. Per proteggerli, cani e gatti non sono ammessi. A quanto pare questi simpatici animaletti, sono molto utili al mantenimento dell’ecosistema di Okunoshima: la loro presenza aiuta a ridurre l’erba cattiva e a tenere lontani determinati parassiti.
Questa splendida isola non è però solo dei conigli ma anche dai turisti che visitano il The Poison Gas Museum, inaugurato nel lontano 1988.