
Le regole da seguire in aereo per non risultare cafoni
Ci sono persone che della loro maleducazione sembrano quasi andarsene fieri. Non sempre è facile mantenere un contegno e stabilire cosa è giusto o sbagliato da fare quando non si è fuori casa.
Tra le varie norme di buona educazione da cercare di rispettare negli aerei c’è:
-Rispettare la fila: evitate di spintonare nervosamente chi vi precede o di avanzare quasi correndo come se stessero per distribuirvi la vostra razione di cibo in un campo profughi!
-Il posto: quando l’avete trovato, sedetevi in fretta. Non rimanete in mezzo al corridoio ad ostacolare gli altri.
-Per andare in bagno: quando vi alzate evitate di scavalcare le gambe del vostro vicino con una tecnica fosbury degna di un atleta olimpionico.
– Il sedile: per evitare di fare danni, meglio dare sempre uno sguardo dietro prima di abbassarlo.
– I braccioli: c’è poco da fare, chi è seduto al centro della fila, magari in mezzo a due sconosciuti, è il più sfortunato non ha diritto a braccioli quindi cercate di essere generosi.
– Il cellulare: se le hostess chiedono di tenerle allacciate e stare seduti fino a che l’aereo non si sarà fermato del tutto, un motivo c’è.
– I bambini: se viaggiate con i vostri bambini cercate di evitare di lasciare spiacevoli ricordini in giro.
– La siesta: cercate di essere presentabili anche mentre schiacciate un pisolino.
-L’applauso: al termine di ogni volo, molte persone hanno la cattiva abitudine di ringraziare il pilota con un applauso che risulta solo imbarazzante.