
Le capitali del gusto
L’Italia, nonostante i suoi difetti, è sicuramente il paese dove si mangia meglio e con più gusto, secondo quanto si evince da un’analisi del Trivago Hotel Online Reputation Ranking –ndr.
Un ottimo Quarto, Quinto e Settimo Posto su 50 città Europee se lo aggiudicano rispettivamente Venezia,Bologna e Firenze, premiate dai turisti di tutto il mondo per capacità e affabilità nei confronti della clientela.
La prima in assoluto? Dresda, città tedesca che sorge sul fiume Elba, patrimonio dell’Umanitá
dell’Unesco, seguita da Cracovia e Bruges. Luoghi a misura d’uomo se si pensa che hanno avuto modo di competere con le più grandi capitali europee. Ed evidentemente la ricerca del luogo accogliente e meno affollato è sempre più apprezzata, soprattutto a chi già proviene dal caos metropolitano. Sesto posto per Budapest, capitale ungherese dalle mille bellezze e in ottava posizione troviamo invece Bucarest, capitale della Romania, sempre più apprezzata dai turisti.
A chiudere la Top Ten due must del viaggio: Valencia, città tra i sapori antichi e moderni e Praga, con la sua innata capacità di dare il meglio di sé in qualsiasi periodo dell’anno.