
Le 5 spiagge naturiste da vedere almeno una volta
In Italia sono quasi 200mila gli amanti del naturismo. Ma non tutti sanno che le spiagge autorizzate alla pratica del nudismo in Italia sono davvero poche. E alcune offrono panorami spettacolari ed acque limpide. Ma anche in Francia, in Croazia, in Grecia e nelle Baleari si possono trovare fantastiche oasi per gli amanti della tintarella integrale.
In Toscana le più conosciute sono a Sassoscritto (a pochi km da Livorno, ma attenzione al sentiero da percorrere perché è molto ripido), a Capoliveri nel Golfo Stella che assomiglia a un paradiso tropicale e a Marina di Alberese, in provincia di Grosseto. Nel Sud Italia troverete diverse spiagge libere per naturisti nella meravigliosa zona del Salento. In Sardegna ci si può recare a Sant’Antioco ma anche al camping Le Peonie oppure a Is Arenas, poco distante da Oristano.
All’estero la scelta è ampia: se vi recate in Croazia, nella zona dell’Istria, troverete spiagge riservate ed attrezzate a Villas Rubin, a Sv. Katarina, a Polari (ma solo nella zona camping) e a Vestar. Queste si trovano tutte nell’area di Rovigno. A Porec, invece, sono segnalate Solaris Naturist, Sv. Nikola, Zelena Laguna e la spiaggia dell’Hotel Fortuna. In Grecia l’isola dei nudisti per eccellenza è Skiathos: la spiaggia ufficiale è Little Banana (il nome è tutto un programma…), mentre Lalaria si raggiunge soltanto in barca. A Formentera la Playa Levante assicura privacy grazie alle alte dune di sabbia che la circondano. Infine, in Costa Azzurra, a sud di Saint Tropez, ci sono alcune spiagge (libere o attrezzate) per nudisti. E le famose Cap d’Agde e Layet.