
Le 5 città europee più pericolose
Ci sono città che sono note oltre che per guinnes positiva circa la bellezza dei loro territori, della storia e dall’arte che le caratterizza, anche per record negativi come la malavita e i reati più o meno frequenti.
Purtroppo anche le città italiane sono tra quelle più pericolose d’Europa. Fortunatamente la prima città in classifica non è italiana ma spagnola, Barcellona: i turisti lamentano la pericolosità del mercato Boqueria, il grande mercato alimentare al coperto.
A seguire c’è Roma: purtroppo anche la capitale del mondo non è esenta da questa cattiva reputazione. Un luogo segnalato in negativo è senz’altro la Basilica di San Pietro dove purtroppo i bisogna stare con gli occhi aperti.
Parigi: nonostante il romanticismo trabocchi da ogni angolo di questa bella città bisogna stare attenti soprattutto alla Ville Lumière dove spesso si concentrano borseggiatori e ladruncoli.
Madrid: se non volete cattive sorprese evitate il mercato delle pulci El Rastro, moto carina ma purtroppo pieno di borseggiatori.
Atene: gli scippatori si concentrano soprattutto nei pressi della zona dell’Acropoli.