
L’abbazia divina in Val di Susa
In Val di Susa c’è una Abbazia arroccata a 1000 metri di altezza che veglia su tutta la valle e che il poeta Clemente Rebora definì un “culmine vertiginosamente santo”.
La Sacra di San Michele è un colosso di pietra grigia con una facciata alta più di 40 metri che si staglia contro il blu intenso del cielo. È stata fondata tra i 983 e il 987 su un picco del Monte Pirchiriano sulle Alpi Cozie. Visitarla risana lo spirito e la mente.