
La città fantasma di Fengdu in Cina, dimora del Diavolo
La città fantasma di Fengdu è situata sul monte Ming, che si affaccia sulla riva settentrionale del fiume Yangtze. Essa consiste in un grande complesso di templi, monasteri e santuari, portatori di varie culture molto importanti, dal punto di vista storico: si spazia, infatti, dal Confucianesimo al Taoismo, fino al Buddismo.
Perché questa città viene definita città fantasma? Sicuramente è una delle domande che un lettore o un viaggiatore può formulare approcciandosi a questo particolare luogo. La spiegazione è semplice e si rifà a una leggenda che narra che due funzionari imperiali, Yin Changsheng e Wang Fangping, arrivarono sulla montagna Ming per praticare il taoismo, diventando, subito dopo, immortali.
Non è tutto: i loro nomi, combinati, ossia Yinwan, formulano la frase “Re degli Inferi”. Il luogo è diventato un sito di culto e come porta per accedere al mondo sotterraneo. Tanti, infatti, sono i dipinti e le sculture che raffigurano persone sottoposte a torture indicibili. Pertanto, Fengdu viene considerata come la dimora di Lucifero