
Il parco nazionale del Gran Paradiso e le sue bellezze celate
La terra valdostana è la meta ideale per chi ama la montagna e ama osservare la natura. In particolare, per queste persone è indicato fare una lunga visita al Parco Nazionale Gran Paradiso e del Mont Avic dove grazie a binocoli panoramici, istallati di recente, potrete ammirare la natura e le montagne circostanti senza interferire con la normale vita degli abitanti dei boschi.
L’iniziativa infatti è realizzata nell’ambito del progetto Giroparchi (PAR FAS Valle d’Aosta 2007/13) che persegue l’obiettivo di creare un percorso di scoperta delle aree parco del Gran Paradiso e del Mont Avic, valorizzandone la vocazione al turismo naturalistico e culturale e promuovendo l’integrazione e lo sviluppo delle attività economiche connesse al turismo sostenibile.
In totale sono 14 i telescopi binoculari posizionati. Dopo le prime sei installazioni si sono aggiunte per il Parco Nazionale Gran Paradiso quelle di
- Cogne (Gimillan e Mont Tseuc)
- Valsavarenche (località Pont)
- Champorcher (Rifugio Misérin, Rifugio Dondena, Ristoro Muffé)
- Champdepraz (Praz Oursie e Rifugio Barbustel).