
Il Museo di Natale a Salisburgo
Salisburgo si arricchisce quest’anno di un’incredibile novità: un Museo del Natale che espone addobbi delle festività risalenti addirittura al 1840 fino al 1940. A raccogliere tutti i preziosi cimeli è stata Ursula Kloiber, un’appassionata di questo tipo di amenità che si è data da fare setacciando i negozi di antiquari e i mercatini delle pulci d’Europa e persino degli Usa.
Cento anni di storia rievocati da festoni, ghirlande, biglietti di auguri e decorazioni che partono dai primi accessori appartenenti alla nonna di Ursula fino a quelli più moderni. Fra i pezzi più originali spiccano: un albero di Natale della I guerra mondiale con decorazioni di cartone con palle da cannone, fucili, ecc… un presepe meccanico del 1880 e ancora un gabinetto degli specchi e una stanza di Natale arredata secondo la tradizione del 1910
Qui ammirerete miniature di pasticcerie simili a case di bambole, bancarelle di Natale e persino i Raeuchermaenner. Il Museo del Natale è privato, appartenente all’imprenditore Herbert Kloiber e a sua moglie. Si trova dove, un tempo, sorgeva il popolare Caffè Glockenspiel. Il biglietto costa 6 Euro e le visite sono possibili tutti i giorni.