
Il lago sotterraneo più grande d’Europa si trova a Vienna
. Questo famoso lago si è formato da una miniera di gesso abbandonata nella città austriaca di Hinterbrühl, ed è caratterizzato da una serie di canali sotterranei che lo rendono il più grande lago sotterraneo d’Europa.
A quanto pare, nel 1912 una detonazione nella miniera di gesso di Hinterbrühl, appena 20 chilometri da Vienna, è andata male, causando il completo allagamento della miniera, e la formazione di un lago. A circa 60 metri sotto il livello del suolo, il lago ha una superficie di 6.200 metri quadrati e ogni giorno deve essere sempre svuotato, perché l’acqua non inondi completamente le grotte. Purtroppo durante la seconda guerra mondiale, le grotte furono anche pesantemente bombardate dagli aerei degli Alleati, perché i livelli superiori delle grotte venivano utilizzati per costruire gli aeroplani dell’esercito tedesco.
Il Seegrotte è stato dal 1930, considerato sempre una meta turistica. Di recente, nel 2004, fu teatro di un tragico incidente, durante il quale morirono 5 turisti, intrappolati sotto la barca che si era rovesciata. Le indagini hanno concluso che l’incidente fu causato dall’eccessivo numero di passeggeri, e dalla cattiva progettazione della barca. Ovviamente, dopo quell’incidente, sono state introdotte nuove barche ed è stato limitato il numero di passeggeri imbarcati.