
Il fascino dei Sassi di Matera
Una delle cose più belle da vedere in questa storica città, sono sicuramente i suoi Sassi, enormi labirinti di case scavate nel tufo con numerosi vicoli e scalette che riservano continue e bellissime sorprese.
I Sassi di Matera sono stati il primo sito italiano a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1993.
Durante i primi decenni del Novecento Matera aveva assistito ad un incredibile declino e la gente nei Sassi viveva in condizioni igieniche disastrose, tanto che nel 1952 i sassi furono chiusi e gli abitanti sfollati.
Solo un gruppo di giovani del posto, ora ottantenni, non si rassegnarono a quella tragica fine e fondando il Circolo delle Scalette recuperarono case, chiese rupestri e grotte. Ad oggi Matera è una delle città più belle d’Italia per storia, cultura, tradizione e arte.