
Il cuore che sovrasta la città di Napoli
Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli?
Ebbene, dal 14 febbraio un grande “Cuore” sarà visibile in molti luoghi della città. Merito dei ragazzi della scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte che hanno installato sulla collina di San Martino un gigantesco cuore, alto 4 metri e largo 3, che scandirà il tempo a tutti i cittadini e visitatori che attraverseranno le strade della città.
L’opera sarà accesa dalle 18 alle 2 e svetterà su Napoli per 40 giorni, fino alla prossima edizione del Festival del bacio, che coinvolgerà diversi quartieri con ulteriori installazioni audiovisive, percorsi a tema e live performances.
La collina di San Martino, dichiarata monumento nazionale nel 2010, sovrasta la città di Napoli ed è ben visibile dai più bei luoghi della città, come Mergellina e piazza del Plebiscito.
L’installazione è la prima parte di un progetto più ampio, che mira a coinvolgere i cittadini e turisti alla costruzione collettiva del Cuore di Napoli. Partecipare è molto semplice e alla portata di tutti: basterà caricare su Instagram la propria fotografia, rappresentativa della propria idea di amore, con l’hashtag #cuoredinapoli. Tutte le foto verranno visualizzate in tempo reale su www.festivaldelbacio.it e contribuiranno alla riuscita dell’opera.
Ecco un ulteriore motivo per visitare una delle città più belle d’Italia dove potrete visitare il centro storico patrimonio Unesco più vasto d’Europa e mangiare la migliore pizza del mondo.