
Cortona, il borgo più bello della Toscana
Cortona è un borgo etrusco che sorge su un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la Valle del Tevere, in provincia di Arezzo, al confine tra Toscana e Umbria. Ad oggi il borgo è un importante centro culturale e turistico. Ha un fascino antico, pittoresco conferito dalla sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane.
Cortona si sviluppa sul dorso di una collina di 600 metri e le sue stradine strette medievali si arrampicano verso il Poggio e scendono a valle in un susseguirsi di saliscendi. E’ nella zona del Poggio che si tovano gli scorci più pittoreschi e le strade più caratteristiche, circondate da chiese ricche di arte e di storia.
Ecco per voi alcune foto di questo bellissimo borgo.