E’ una formazione rocciosa alta 500 metri e lunga 200 km. Lungo tutto il percorso assistiamo a una serie diversa di paesaggi stupefacenti, dal deserto alle cascate che dalla cima della falesia si gettano al suolo rendendo rigogliosa l’area circostante. L’area è abitata dal XIV secolo dalla popolazione tribale dei Dogon, che vive in una serie di villaggi tutti costruiti a ridosso della roccia. Le loro abitazioni sono delle torrette dalla particolare forma cubica o conica, tutte realizzate in fango e legno.