
10 cose da vedere a Firenze
Firenze, la culla del Rinascimento, è una città d’arte ricca d’attrattive e tutta da scoprire.
Tra le dieci cose da vedere assolutamente a Firenze, vi sono:
– Duomo: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore è uno dei simboli della città. Riunisce, armoniosamente, stili architettonici diversi. E’ universalmente famosa per la sua grandiosa cupola progettata dal Brunelleschi: la più grande mai costruita in muratura.
– Basilica di Santa Croce: affacciata sull’omonima piazza, è una delle chiese più amate della città. Iniziata nel 1279, Custodisce capolavori di rara bellezza (meravigliosi sono gli affreschi della “Cappella di Filippo Strozzi” e della “Cappella Rucellai”).
– Ponte Vecchio: è uno dei simboli di Firenze. Il ponte sotto il quale scorre l’Arno, è sicuramente uno dei più famosi del mondo. Al centro del ponte, le botteghe lasciano posto a due terrazze panoramiche (una delle quali sormontata dal “monumento a Benvenuto Cellini”)
– Galleria degli Uffizi: è uno dei poli museali più importanti del mondo. Ospita capolavori di Cimabue, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Giotto e Raffaello
– Galleria dell’Accademia: le sue sale ospitano capolavori senza tempo. Il più famoso? il David di Michelangelo.
– Palazzo Vecchio: affacciato su Piazza Signoria, è considerato la “migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca cittadina”. Sede del Comune e di un notevole museo, è completato dalla trecentesca torre di Arnolfo.
– Chiesa di Dante: è la “chiesa di Santa Margherita dei Cerchi”, è considerata la chiesa del “Sommo Poeta” perché qui, Dante, sposò Gemma Donati e conobbe la sua Beatrice.
– Fortezza dal Basso: è la principale “fortificazione moderna” della città. E’ uno dei più importanti centri culturali della città.
– Mercato di San Lorenzo: nei pressi dell’omonima chiesa, è uno dei mercatini più caratteristi della città. Viene allestito da martedì a sabato e vi si può trovare veramente di tutto
– Giardino di Boboli: è il parco storico della città ed è considerato “uno dei giardini all’italiana più belli del mondo intero”. Più che un giardino è un museo a cielo aperto.
Allora, vi abbiamo convinto?